già Libreria Antiquaria Marchigiana

Risultato della ricerca

Scheda: 894

(Musica - Spartiti - Pianoforte - Arte - Marche - Potenza Picena)

G.B. Cramer
60 Studi per Pianoforte scelti, ordinati e riveduti con nuove diteggiature e note critico-istruttive da Hans von Bülow con alcune aggiunte di Bruno Mugellini. Traduzione italiana del Dr. Arturo Franci.

Milano, Carish & Jänichen, s.d. (ma primi '900).
In 4° (cm 33x26), Leg. mz. tela, piatti marmorizzati, pagg.(2) - 141 lievi mende ai piatti al dorso, alcuni segni a matita, anche colorata, alle pagg. interne, peraltro buon esemplare.
70,00 Euro
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su google+ Condividi su Pinterest Condividi per email

Scheda: 968

(Organi - Muccia - Musica - Marche - Macerata)

Paolo Peretti
Antichi organi in villa: considerazioni più che attuali.

Pollenza, San Giuseppe, 1994.
In 8° (cm 24), Brossura edit., pagg.11 (da pag. 183 a pag. 193). Estratto da: "Ville e dimore signorili di campagna del maceratese. Atti del XXVIII Convegno del Centro Studi Storici Maceratese", buon esempl.
18,00 Euro
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su google+ Condividi su Pinterest Condividi per email

Scheda: 1015

(Marche - Organi - Chiese Filippine - Storia - Musica - - )

Paolo Peretti
Testimonianza di Arte Organaria nelle Chiese Filippine delle Marche.

Nardini Editore, s.d..
In 8° (cm 26,5), Brossura edit., pagg.22 (da pag. 135 a pag. 157) con qualche illustr. b.n. n.t. Estratto dal Volume. "La congregazione dell'Oratorio di San Filippo Neri nelle Marche del '600" , buon es.
20,00 Euro
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su google+ Condividi su Pinterest Condividi per email

Scheda: 1029

(Architettura - Design - Musica - Catalogo - Mostra - Arte - Marche - San Benedetto del Tronto)

Agnese d'Annibale (a cura di)
Biennale Adriatica Arti Nuove. Art beats.

Fast Edit, 2004.
In 8° (cm 22), Brossura edit., pagg.143 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., testo su due colonne, edizione a tiratira limitata di 1500 copie, buon es. Catalogo della mostra tenutasi a San Benedetto del Tronto, Palazzo dei Congressi/ Palazzo piacentini (28 agosto -18 settembre 2004)
50,00 Euro
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su google+ Condividi su Pinterest Condividi per email

Scheda: 1196

(Marche - Cappelle Musicali - Storia della Musica - Storia Locale - - )

Paolo Peretti
Le cappelle musicali nelle Marche (secc. XVI-XIX): status quaestions e nuove ricerche nel maceratese.

Pollenza, San Giuseppe, 2000.
In 8° (cm 23,7), Brossura edit., pagg. pagg. da 383 a 451 con due ill b.n. n.t., buon es. Estratto da: "Istituzioni Culturali del Maceratese. Attti del XXXIV Convegno di Studi Maceratesi. Abbadia di Fiastra (Tolentino) 7-8 Dicembre 1998".
20,00 Euro
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su google+ Condividi su Pinterest Condividi per email

Scheda: 2962

(Musica - Organi - Beni Culturali - San Filippo Neri - Marche - Storia - - )

Peretti Paolo
Estratto dal Volume "La congregazione dell'Oratorio di San Filippo Neri nelle Marche del '600".

Nardini Editore, s.d. 8ma 1997).
In 8° (cm 26,5), Brossura, pagg. da pag. 135 a pag. 157 con 10 fugre b.n. n.t, buon es. Interessante studio teso ad "accertare l'effettiva consistenza del patrimonio organario filippino marchigiano superstite".
17,00 Euro
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su google+ Condividi su Pinterest Condividi per email

Scheda: 3027

(Teatro - Musica - Politeama - Manifesti - Rappresentazioni - Storia Locale - Marche - Macerata)


Macerata Politeama Marchetti. Quattro straordinarie rappresentazioni dell'opera comica in un atto Il Maestro di Cappella di Sofia Gay - Musica di F. Paer e della pantomima in tre atti Histoire d'un Pierrot di F. Beissier - Musica di M. Costa.

Macerata, Tip. Bianchini, 1908.
In 4° (cm 39), , pagg. Manifesto per le rappresentazioni del 6,7,9 e 10 maggio 1908 con prezzo d'ingresso ed elenco artistico: Antonio Pini-Corsi (baritono, Zara, 1858 - Milano, 1918), Annina Santoro, Gaetano Pini-Corsi (per il Maestro di Cappella); Jole Cantini Perfetti, Ugo Perfetti, Mary Moratti, Zina Moratti, Achille Monti, Italo Rossini (per l'Histoire d'un Pierrot); Maestro Concertatore e Direttore d'Orchestra Ottino Ranalli (Orsogna, 1873 - Roma, 1956)
25,00 Euro
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su google+ Condividi su Pinterest Condividi per email

Scheda: 3071

(Musica - Corale - Coro - Storia Locale - Marche - Potenza Picena)

Mancini Mauro
Schola cantorum S. Stefano 1796. Bicentenario di fondazione della corale "S. Stefano" 1796-1996.

Recanati, Bieffe, 1996.
In 8° (cm 24), Graffato, pagg.61 con alcune ill. b.n. n.t., cop. ill. a colori, ottimo es. Non censito in ICCU.
30,00 Euro
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su google+ Condividi su Pinterest Condividi per email

Scheda: 3627

(Partitura - Spartito - Operetta - Spettacolo - Musica - Marche - Porto Recanati)

Mantegazza Nino
La Madonna del Lago. Operetta brianzola in 3 atti. Libretto di Luigi Sorgentini.

Milano, Tip.Lit. "La musica moderna", 1953.
In 8° (cm 30), Brossura originale, pagg.52 cop. ill. in verde da E. Ferrante, partitura musicale, ottimo es. Prima e unica edizione censita da Iccu solo in una biblioteca
57,00 Euro
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su google+ Condividi su Pinterest Condividi per email

Scheda: 4077

(Musica - Banda - Spettacolo - Costume - Storia Locale - Marche - Sarnano)

Lucarini Franco (a cura di)
La Racchia. Storia, immagini e ricordi della banda più pazza del mondo.

Grafiche Ciocca, s.d..
In 8° (cm 26), Leg. edit. tutta tela, pagg. con titoli al piatto e al dorso, pagg.183 con numerose ill. b.n. e a colori n.t. ancvhe a doppia pag. testo su due colonne, ottimo es.
38,00 Euro
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su google+ Condividi su Pinterest Condividi per email